News PiemonteNEWS REGIONALI

Approvato il bilancio previsionale della Regione con misure per migliorare la qualità della vita dei piemontesi, dei più fragili, dei comparti più in emergenza

Approvato in Consiglio regionale il bilancio previsionale. In particolare il bilancio di previsione finanzia spese, misure e investimenti in Piemonte per oltre 20,4 miliardi di euro, in linea con il 2024, e con un trend crescente rispetto al 19,6 miliardi del 2022 e ai 18,8 del 2020.

Nel dettaglio, il bilancio di previsione assegna oltre 12,6 miliardi alla spesa sanitaria, proseguendo il trend virtuoso di equilibrio dei conti e garanzia di servizi e prestazioni.  Alle politiche agricole, sono destinati 100 milioni, tra fondi regionali, europei e statali, oltre a quelli gestiti direttamente da Arpea e relativi al complemento regionale per lo Sviluppo rurale. Sono confermati 153 milioni di risorse regionali alle politiche sociali e per la famiglia, al pari del 2024, come da note preliminari che integrano il ddl bilancio in aula. 107 milioni sono destinati all’energia e alla diversificazione delle fonti energetiche, in crescita rispetto ai 69,4 milioni previsti nel previsionale del 2024.

114 milioni sono investiti sull’istruzione e al diritto allo studio, in aumento rispetto ai 104 dello scorso anno. In crescita anche le risorse per la sicurezza, giovani e sport: ci sono 1,7 milioni alle politiche di sicurezza, rispetto ai 470 mila euro del previsionale 2024, e 33,4 milioni per politiche giovanili e sport, ovvero 2 milioni rispetto al 2024.
Per le politiche del lavoro e la formazione professionale, il bilancioprevisionale assegna 546 milioni di euro, a fronte dei 488 del 2024.
Sono poi 49 i milioni destinati alle autonomie locali (Province, Comuni, Comunità Montane, unioni di Comuni), quasi il 60 per cento in più rispetto ai 28 del 2024, grazie anche all’assegnazione delle risorse Fsc. Confermati poi i 3 milioni per la protezione civile.

Per quanto riguarda le politiche di sostegno al sistema industriale sono previsti 311 per lo sviluppo economico e la competitività, destinati a industria, pmi, artigianato, commercio, ricerca e innovazione, rispetto ai 216 milioni del 2024. Crescono anche le risorse a sostegno del sistema e per il finanziamento di iniziative culturali: sono complessivamente 107,7 milioni, quasi 8 milioni in più rispetto al 2024. Confermati poi i fondi per il turismo che ammontano circa 30 milioni di euro. Oltre 210 milioni sono destinati allo sviluppo sostenibile e tutela dell’ambiente, 378 milioni per il trasporto ferroviario, su un totale di 816 milioni destinati complessivamente alle politiche di mobilità e al trasporto pubblico.

Da evidenziare il contenimento della spesa prevista sui costi degli affari generali che passano da 886 a 802 milioni, frutto di politiche di spending review e di risparmio sulla gestione dei beni regionali, a partire dai risparmi garantiti dal Grattacielo Piemonte. Come Forza Italia abbiamo poi ottenuto l’approvazione di una serie di ordini del giorno che vanno nella direzione di aumentare i fondi su alcuni assi a cui teniamo particolarmente.

Con questi ordini del giorno Forza Italia ha voluto mettere un ulteriore accento sia alla valorizzazione del proprio patrimonio culturale, e in particolare ad uno dei suoi simboli quale il Forte di Fenestrelle, sia al rafforzamento delle competenze della nostra protezione civile e in particolare ai vigili del fuoco volontari. Si tratta di risorse concrete che vanno ad aggiungersi a quelle di un bilancio regionale che abbiamo fortemente voluto improntato come Forza Italia sul potenziamento della nostra sanità, alla riduzione delle liste d’attesa, a sostegni concreti per le imprese del nostro territorio e in particolare a quelle agricole, ad assicurare il diritto alla casa con risorse fresche per la residenzialitá pubblica e infine per potenziare il trasporto scolastico. Migliorare la qualità della vita dei piemontesi, dei più fragili, dei comparti più in emergenza resterà sempre la nostra prioritá e con il nostro Governatore Cirio abbiamo onorato questa missione.
Paolo Ruzzola – Presidente Gruppo Forza Italia Regione Piemonte

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aderisci a Forza Italia

Dona il 2×1000 a Forza Italia

Iscriviti gratis tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Archivio News