News Toscana

Percorsi formativi su base volontaria nelle Forze Armate: Elisabetta Ripani firma la  proposta di legge di Forza Italia.

rbt

“Forza Italia ha presentato una proposta di legge, a prima firma del deputato Matteo Perego di Cremnago, che ho convintamente sottoscritto, che mira all’istituzione di percorsi educativi e di formazione specializzata nelle Forze armate per i giovani dai 18 ai 22 per un periodo non inferiore ai sei mesi”. A dichiararlo è la deputata di Forza Italia Elisabetta Ripani, membro della Commissione Difesa alla Camera dei Deputati.

“L’adesione è su base volontaria – spiega Ripani – nel pieno rispetto della libertà di scelta e l’accesso è aperto a tutti quei ragazzi motivati ad avvicinarsi all’ambito militare e ad apprendere i valori connessi alla Difesa. Al termine del percorso è previsto il rilascio di un attestato di idoneità che potrà essere speso in ambito universitario, con il riconoscimento di crediti formativi, o in ambito lavorativo. Potranno prendere parte all’iniziativa i cittadini italiani tra i 18 e 22 anni con diploma di istruzione secondaria di secondo grado, con pieno godimento di diritti civili e politici e che non abbiano commesso determinati reati”.
“Miriamo a promuovere la disciplina – prosegue Ripani – ma anche il senso di appartenenza alle istituzioni, e lo sviluppo di un senso civico fondamentale per la vita futura dei nostri ragazzi: una maturazione civile e professionale. Vogliamo dare la possibilità ai giovani di decidere spontaneamente, e quindi con convinzione, di trascorrere un periodo in un reparto militare che li formi e li aiuti a crescere con sani principi, con risvolti positivi per lo studio e per il lavoro. Va da sé la nostra posizione contraria alla leva obbligatoria, controproducente per i giovani che vedono sottrarsi per imposizione un anno di vita per lo studio e il lavoro, sia per la Difesa stessa che, dinnanzi a nuove sfide e nuove minacce, necessita di un esercito di professionisti motivati e preparati”.
“Convinti dell’utilità sociale, morale e culturale della proposta – conclude la deputata azzurra – chiederemo al presidente della Camera, Roberto Fico, dopo un’opportuna valutazione con gli altri gruppi, se sussistano le condizioni per approvare la proposta direttamente in commissione, così da poter accelerare i tempi”.

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aderisci a Forza Italia

Dona il 2×1000 a Forza Italia

Iscriviti gratis tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Archivio News