“Ci troviamo in una situazione inedita, in un dopo voto che ci ha consegnato una situazione tripolare. Il centrodestra, come coalizione, e’ uscito vincitore e quindi non puo’ che guardare con scetticismo a questo confronto tra Movimento 5Stelle e Pd, sulle cui possibilita’ di successo c’e’ poco da scommettere. Noi riteniamo che in questo momento tutte le forze politiche abbiano il dovere di confrontarsi sullo stallo che si e’ prodotto, cosi’ da dare un esecutivo al Paese.” Cosi’ Mara Carfagna, vice presidente della Camera e deputato di Forza Italia in un’intervista a Il Mattino. In merito alla guida del futuro governo Carfagna risponde: “Il centrodestra e Silvio Berlusconi si sono comportati con responsabilita’. Aspettiamo le valutazioni del Presidente della Repubblica, nella cui saggezza confidiamo totalmente. Ma il centrodestra non puo’ che essere centrale. Riteniamo che Sergio Mattarella sapra’ trovare una sintesi per aiutare i partiti a trovare una via d’uscita da questa fase d’immobilismo. Il ritorno al voto sarebbe uno scenario preoccupante per il Paese. Non abbiamo paura del voto, ma sarebbe un’ulteriore perdita di tempo e di risorse per l’Italia. Ora- conclude Carfagna- bisogna essere coraggiosi e attraversare i confini dei rispettivi elettorati per formare un governo in grado di affrontare i grandi temi: lotta alla poverta’, questione giovanile, tasse che strangolano le imprese, professionisti tartassati, la sicurezza. E il Sud che deve essere assolutamente reinserito nell’Agenda politica”.
Leave a comment